Torino sport friendly per chi non cerca solo il relax

Torino sport friendly per chi non cerca solo il relax

Torino non è solo famosa per i suoi musei, i suoi piatti incredibili e i suoi caffè storici, ma è anche un luogo perfetto per aggiungere adrenalina e sport alla vostra vacanza. Torino non è solo una città d’arte, ma per gli amanti dello sport, si può definire “Torino sport friendly”. Per chi ama lo sci, la corsa, il nuoto e il ciclismo, qui troverete luoghi unici dove divertirvi.

La Torino sport friendly: dove sciare

Lo sport che regna è ovviamente lo sci. Con le Alpi vicine, Torino ha ospitato anche le Olimpiadi Invernali del 2006 e per gli amanti della neve questo è il paradiso!Sauze d’Oulx, a circa 80 km da Torino, è uno dei comprensori sciistici più apprezzati della zona. Qui, nell’Alta Valle di Susa, con 1500 metri di piste, è possibile destreggiarsi tra discese molto impegnative o piste più semplici per bambini o principianti. Frequentata dalla gente del posto a partire dalla prima neve della stagione, Bardonecchia è famosa per le sue piste ed è molto frequentata a Natale o Capodanno. Molto vicino a Torino, grazie al collegamento diretto con l’autostrada, ci sono più di 100 km di piste da sci.Sestriere, situata a 2035 metri sul livello del mare, è la città più alta d’Italia e uno dei luoghi più famosi per lo sci. Fondata negli anni ’30 dalla famiglia Angelli (fondatrice della FIAT), qui è possibile sciare e mescolarsi con i personaggi famosi dello spettacolo italiani e stranieri. Con piste da sci durante il giorno e club dove passare le serate, vi garantirà una vacanza invernale davvero incredibile.

Sestriere
Torino non è solo sci e montagna. È possibile soggiornare in città e mostrare la vostra abilità del pattinaggio su ghiaccio andare in una delle sue piste incredibili. Lo Stadio Olimpico del Ghiaccio è sicuramente il posto più bello per pattinare, ma ci si può divertire in luoghi davvero grandi come il Palaghiaccio di Pinerolo o il Palavela.

Le migliori mete per gli amanti degli sport acquatici

Sei più di un ragazzo di sport acquatici? Non disperare, perché ci sono ancora tante cose da fare a Torino. Soprattutto nella stagione estiva, i laghi naturali e artificiali vicino a Torino sono pieni di barche e impianti sportivi. Bellissimo il lago di Viverone, ricco di club sportivi. Non sarà difficile trovare posti per wakeboard o fare sub. Basta prendere una tavola da surf e farsi trascinare da una barca, il paesaggio sarà incredibile!

Lago di Viverone
A Settimo Torinese c’è un grande lago di pesca che è diventato una Mecca per gli atleti. Qui si può fare qualsiasi attività acquatica. La linea wakeboard ti permette di fare surf senza dover noleggiare una barca. Le piattaforme galleggianti ti permettono di divertirti facendo altre attività come le immersioni e il decollo. Ma se volete solo rilassarvi, questo è anche il posto giusto. Musica da brivido, birra fresca e tanto divertimento sono assicurati, tutti i giorni per i mesi estivi.

Destinazioni per gli amanti della bicicletta

Se invece preferisci andare in bicicletta, puoi sempre farlo con stile. Raggiungibile in treno o in autobus, la vicina Reggia di Venaria, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è il luogo ideale per noleggiare una bicicletta per visitare il parco. Sarete in grado di correre in lungo e in largo tra fiumi, case regali e branchi di animali.

Reggia di Venaria
In città, invece, si può andare in bicicletta nel Parco del Valentino, il più lungo d’Italia, passando per i prati verdi e facendo una breve pausa nell’unico quartiere medievale costruito nei primi anni del ‘900.

Leave a Reply